Dotate di un corpo molto potente, che può incamerare una grande forza per proiettare a distanza zavorre impegnative, queste canne sono in grado di risolvere mille situazioni nel feeder fishing di classe medio-pesante.
I grandi cage feeder volano dove li aspettano i barbi, le carpe o i siluri, mentre in mare orate e saraghi mettono alla prova la resistenza della struttura in carbonio SHMR.
Le sezioni sono connesse tramite innesti overcap, strutturati secondo la tecnologia Power Joint, in grado di dissipare lungo il grezzo le sollecitazioni, dando luogo a curve impeccabili.
Secondo la tendenza che vuole le canne potenti a somiglianza di quelle da carp fishing, le Precision sfoggiano un calcio “nudo”, dove il fusto è privo di materiale d’impugnatura, fatta eccezione per la grip inferiore in EVA e per il breve tratto a valle del porta mulinello, rivestito in morbida gomma.
Carte in regola anche dal punto di vista dei componenti, con anelli e porta mulinello indistruttibili.